La finale degli Europei di calcio che si disputa questa sera tra Italia ed Inghilterra diventa un caso anche fuori dai confini dei commenti puramente sportivi. Alla luce dei festeggiamenti di martedì scorso –dopo la vittoria contro la Spagna-, la preoccupazione è che gli assembramenti possano aumentare: ed in un momento in cui i contagi da Covid-19 stanno di nuovo aumentando anche a causa della variante Delta, è un dettaglio di cui tenere conto.

A questo, si aggiungano gli episodi di inciviltà che si sono verificati in alcune città italiane: per questo, numerosi sindaci hanno emesso delle ordinanze per vietare l’allestimento di maxischermi o la vendita di bevande alcoliche ed in bottiglie di vetro durante la serata.

Sarà ITALIA – INGHILTERRA la finale di EURO2020!!!Per l'occasione allestiremo un maxi schermo di oltre 4m per…

Posted by Oratorio "Mons. Rodondi" Malonno on Wednesday, July 7, 2021

A Brescia, ad esempio, non sarà montato nessuno schermo e la fontana di Piazza Repubblica sarà spenta (la piazza, però, resterà accessibile). Resta ovviamente consentita a bar e ristoranti la possibilità di trasmettere la partita dai propri schermi, così come in alcuni luoghi di ritrovo, come il centro commerciale Freccia Rossa, il Castello ed alcuni oratori cittadini.

I maxischermi saranno presenti però in numerosi Comuni della Provincia, opportunità che sarà offerta anche in Vallecamonica: a Malonno sarà l’oratorio ad allestire uno schermo di 4 metri ed uno stand gastronomico aperto dalle ore 19:30; a Malegno Piazza Zaccaria Casari ospiterà un maxischermo con appuntamento dalle 21:00, così come ad Angolo Terme il ritrovo per seguire la partita su uno schermo gigante è alle ore 19:00 in Piazza Sagrato.

Sul lago d’Iseo, invece, a farla da padrone sarà Pisogne, con ben due maxischermi in Piazza Umberto I, uno sul lato ovest ed uno sul lato est. Su tutto, però, vige la regola del buon senso e del rispetto delle norme anti-contagio.

Share This