Nuova edizione aggiornata per l’annuario della diocesi di Brescia, che riporta in copertina anche la foto del nuovo vescovo, Pierantonio Tremolada.
A fine 2017 risultano 473 parrocchie, mentre prosegue il percorso avviato nel 2008 di costituzione delle unità pastorali, attualmente 15.
L’aggregazione di più parrocchie è dovuta soprattutto alla necessità di far fronte alla diminuzione del numero di sacerdoti.
Infatti a fine 2017 i preti diocesani erano 751, ai quali vanno aggiunti 270 religiosi e 17 sacerdoti extradiocesani. L’anno scorso nel clero bresciano ci sono stati 19 defunti, a fronte di sole 4 nuove ordinazioni sacerdotali. Rispetto a dieci anni fa i preti diocesani sono diminuiti di circa 120 unità.
Analizzando i numeri per fasce di età gli over 70 sono oltre 300, quindi più di un terzo del totale, mentre sono 152 i sacerdoti nati dal 1970 in poi.
Nel seminario attualmente ci sono 12 studenti delle superiori, 32 in teologia e 3 nella comunità vocazionale giovanile. Dunque 47 seminaristi in tutto contro i 67 di dieci anni fa.
Ma è sulle vocazioni negli istituti religiosi femminili che si avverte di più il calo numerico. A fine 2017 in diocesi c’erano 1.225 religiose e 85 monache di clausura. Dieci anni fa erano 1.835, quindi oltre 600 in più.