Ha attirato piccoli sciatori da tutta la Vallecamonica anche nella stagione che sta per concludersi l’iniziativa ‘Free Skipass’, riservata ai bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni.
Coinvolti tutti i comprensori sciistici della Valle e dintorni, ovvero Pontedilegno-Tonale, Borno, Monte Campione, Val Palot ed Aprica, con l’aggiunta quest’anno di Schilpario, Presolana e Monte Pora.
In totale i Comuni coinvolti nel progetto erano 75, ognuno dei quali ha versato un contributo di un euro per abitante, per un totale di 182.971 abitanti.
Nei quaranta Comuni valligiani sono stati 2.796 i tesserini emessi, 180 in Val di Scalve, 474 nei Comuni del Sebino (Marone, Sulzano Zone ed Iseo), 819 nei Comuni dei laghi bergamaschi, 635 in Val Seriana e 74 a Paratico, uno dei due Comuni bresciani, con Zone, ad essersi aggiunto alla lista dei paesi aderenti all’iniziativa, con altri otto Comuni bergamaschi.
Oliviero Valzelli, presidente della Comunità Montana, ente promotore del progetto, crede che ‘Free skipass’ serva a consolidare ‘in modo confortante’ il turismo bianco ed è certo che il progetto potrà proseguire, con la speranza che il Pirellone possa estenderlo a tutta la Lombardia.