Anche la recente edizione della Sagra delle Migole di Malonno è stata un successo: la Nuova Pro Loco malonnese ha registrato il tutto esaurito per la cena a base del piatto tipico preparato con farina di castagne, farina di grano saraceno, acqua, burro di malga e olio di semi e servito con salame cotto, formaggio e verdure.
La preparazione è unica sul territorio, per questo nel 2022 ha ottenuto la certificazione di prodotto a Denominazione comunale di origine De.Co. Ora si punta ancora più in alto: Armando Simonini, il presidente della Pro loco, ha candidato la Sagra delle Migole a “Sagra di Qualità”.
Nel corso dell’evento del 29 marzo tra i commensali c’erano anche due Ispettori nazionali Unpli (Unione Nazionale Pro Loco Italiane), che hanno valutato la Sagra durante il suo svolgimento. L’Unione con tale marchio punta ad incentivare le Pro Loco che lavorano sulla qualità delle proposte, mettendo al centro dell’offerta il territorio, le sue specificità, i suoi prodotti e i suoi produttori, intendendo le sagre quali vere e proprie leve per la valorizzazione del territorio e delle tipicità. Malonno attende il responso degli ispettori.