E’ una realtà che anno dopo anno si sta facendo conoscere soprattutto tra le famiglie della Vallecamonica che vogliono educare i più piccoli al piacere della lettura. Leggo per te, associazione senza scopi di lucro nata nel 2017, ha recentemente rinnovato i propri vertici: Ivan Faiferri, presidente fin dal primo anno, ha infatti lasciato il posto a Michela Gelmi, bibliotecaria nonché tra le fondatrici dell’Associazione, che ad oggi conta sedici membri e coinvolge la cooperativa Il Leggio, responsabile della gestione di numerose biblioteche camune.
Leggo per te promuove il programma “Nati per leggere”, presente in tutta Italia con lo scopo di diffondere l’abitudine di leggere ad alta voce ai bambini fin dai primi anni di vita, rafforzando il rapporto adulto-bambini e sostenendo lo sviluppo cognitivo ed emotivo dei più piccoli.
Le biblioteche della Vallecamonica ospitano, nell’arco dell’anno, numerose iniziative proprio per diffondere questa buona abitudine: Leggo per te, dopo lo stop imposto dalla pandemia, ha ripreso a pieno ritmo le proprie attività, avviando anche nuove collaborazioni ed iscrivendosi da poco al Registro unico del Terzo Settore. L’Associazione vuole crescere ancora, e per questo cerca nuovi volontari: chi fosse interessato può scrivere ad associazioneleggoperte@gmail.com o contattare le biblioteche di Artogne e Pian Camuno.