Una serata dall’emozione palpabile e dalla voce cristallina, quella di sabato 27 luglio. Gli studenti della BIIMA, la Breno Italy International Music Academy, hanno chiuso la settima edizione di Cantieri Culturali con una “Serenata Estiva”. La bellezza delicata degli affreschi di Chiesa Sant’Antonio a Breno ne è risultata amplificata dalle arie liriche, cantate in più lingue da giovani voci statunitensi e canadesi. Un concerto finale per i ragazzi e uno spettacolo che ha degnamente chiuso il mese dedicato alla rassegna.
Musica, canto, teatro, poesia ma anche mostre e installazioni. Cantieri Culturali, a cura dell’artista Patrizia Tigossi, ha reso onore alla figura di Sandro Farisoglio, cui la rassegna era dedicata. 9 date e 15 appuntamenti che dal 28 giugno al 27 luglio in Piazza Sant’Antonio a Breno hanno regalato incontri a ingresso libero, tracciando ponteggi invisibili tra le vie del borgo per sorreggere gli occhi di chi la cultura la ama, riprendendo il messaggio e l’auspicio della rassegna. Nonostante il maltempo in qualche occasione abbia imposto di spostare le serate all’interno della chiesa, nel complesso la curatrice si ritiene decisamente soddisfatta:
Lo spettacolo conclusivo ha particolarmente giovato dell’architettura della chiesetta. Chi conosce Sant’Antonio sa bene quanto sia indicata per la musica in acustica e il canto lirico. È bastata quindi una tastiera per accompagnare degnamente il concerto finale degli 11 giovani cantanti provenienti da Canada e Stati Uniti, che hanno trascorso le ultime due settimane presso l’Accademia Arte e Vita di Breno, lavorando con più docenti su un programma di opera e di arie.

La maggior parte di questi studenti è già di livello universitario e ha quindi alle spalle una base importante di competenze musicali. L’Academy rappresentava quindi per loro un’importante occasione di perfezionamento. E l’esperienza della BIIMA, giunta al decimo anno di attività, fornisce quest’occasione nel Paese culla dell’opera lirica.
Gli studenti hanno collaborato a più riprese in quest’edizione di Cantieri Culturali, rappresentando un arricchimento interessante della proposta. Le voci – con diversi gradi di esperienza – sabato si sono esibite in più performance, sotto il comune cappello dal titolo “Serenata Estiva”. Un termine che già evoca un pizzico di malinconia verso la stagione che, lentamente, comincia a scivolare verso il proprio atto finale.

L’emozione era davvero palpabile. Ce la lasciamo raccontare dal Docente Carl Philippe Gionet e da Gianna Scarapicchia. Quest’ultima è canadese di seconda generazione e discende da nonni italiani che hanno sempre mantenuto lingua e cultura d’origine. Per lei cantare in Italia rappresenta molto più che una “semplice” esperienza formativa:
Le interviste audio complete a Patrizia Tigossi, Carl Philippe Gionet e Gianna Scarapicchia si potranno ascoltare durante la puntata di VocePRESENTE in onda venerdì 2 agosto alle ore 10:10. L’audio verrà poi caricato sulla pagina della trasmissione sul nostro sito.

Maggiori informazioni relative all’evento su:
- profilo Instagram della rassegna – cantiericulturali.breno
- sito della BIIMA (Breno Italy International Music Academy) – https://biimaperformance.com/
