Macha Gharibian forgia la sua identità musicale a New York.

Torna in seguito a Parigi dove la sua carriera decolla.

Pianista, cantante, cantautrice, compositrice, arrangiatrice e produttrice di formazione classica.

Le sue origini sono armene, il cuore parigino e newyorkese di adozione, la sua musica è un’intricata miscela di tutte queste influenze.

Traendo spunto dalla musica della sua infanzia, soprattutto dalla voce del padre Dan Gharibian, che sentiva cantare in armeno, russo, greco e romanì, Macha fonde le sue radici con gli stili contemporanei.

Il suo primo album Mars è uscito nel 2013 e ha riscosso un successo immediato.

Segue Trans Extended (Must TSF) nel 2016 e Joy Ascension e Sélection FIP nel 2020.

Premiata dalle Victoires du Jazz nel 2020 nella categoria Rivelazione, ha ricevuto la medaglia di Cavaliere dell’ Ordine delle Arti e delle Lettere nel 2023.

Nel suo  ultimo, quarto disco, uscito nel gennaio 2025, “Phenomenal Women” (meraviglioso) prende spunto da una poesia di Maya Angelou:

“Gli uomini stessi si sono chiesti ciò che vedono in me.

Ci provano tanto, ma non possono toccare, Il mio mistero interiore.

Quando provo a mostrarglielo, dicono che ancora non ci vedono.   

Io dico, è nell’arco della mia schiena, Il sole del mio sorriso, Il giro dei miei seni, la grazia del mio stile.

 Sono una donna fenomenale. Donna fenomenale, Sono io.”

Gharibian rende omaggio alla poetessa e alla forza di tutte le donne.

Ascoltatelo, ascoltatelo,ascoltatelo!

«Puoi colpirmi con le tue parole, puoi tagliarmi con i tuoi occhi, puoi uccidermi con il tuo odio, ma ancora, come l’aria, mi solleverò.»

(dalla poesia “Still I rise”Still I rise di Maya Angelou,)

Su Radio Voce Camuna giovedì 20 febbraio Jam Session alle 20:45 con Daniela è occupato da Macha Gharibian e da “Phenomenal Women” puoi ascoltare pure sul nostro sito.

Share This