Da poco più di una settimana si è aperto, a Marone, il cantiere per la nuova Casa di Comunità dell’Asst della Franciacorta, che troverà spazio là dove oggi c’è l’ex Centro Sportivo di Viale Europa. Gli spazi sono stati messi a disposizione dal Comune all’Azienda sanitaria per 99 anni: i lavori, resi possibili grazie alla collaborazione tra Comune, Asst, Regione e Ministero della Salute, prevedono la realizzazione degli ambulatori negli spazi dove ora si trovano la palestra, gli spogliatoi e un bar.
Prevista anche la realizzazione di due parcheggi, uno a uso esclusivo e uno pubblico, tra la parte esterna alta e il campo da tennis, quest’ultimo da 400 metri quadri e a carico del Comune. Il costo delle opere è però lievitato dai 941mila euro iniziali a quasi due milioni e mezzo di euro.
La ragione è dovuta al fatto che il progetto è passato dalla realizzazione di una casa “spoke”, ovvero una piccola struttura per servizi sanitari di base, a un vero e proprio “hub” (come tutte le Case di Comunità a cui si sta lavorando in regione), che farà da raccordo per vari servizi socio sanitari e quindi richiede un maggiore investimento per un maggiore spazio occupato: si passerà infatti dagli iniziali 630 metri quadri a 825. Il termine dei lavori è previsto per febbraio dell’anno prossimo, dentro quindi la scadenza stabilita dall’Unione Europea per l’utilizzo dei soldi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.