Di fronte ai numeri sempre più ambiziosi (quasi 1 milione di presenze nel 2023) e alla continua crescita delle proposte di promozione turistica, il lago d’Iseo indice gli Stati generali del turismo. Visit Lake Iseo, l’associazione di promozione turistica del Sebino, che comprende 23 Comuni tra costieri e collinari e le Province di Bergamo e Brescia, ha avviato un percorso di sinergia attraverso sette appuntamenti itineranti tenutisi a febbraio e marzo, per ascoltare le necessità degli operatori turistici e delle amministrazioni.
Dal 2016, nel “dopo Christo”, i Comuni sebini hanno fatto rete e i risultati sono stati raccolti: per organizzare e calendarizzare gli eventi estivi, ad esempio, ci si muove in modo unitario. Ora è il momento di puntare al futuro con sempre nuove proposte di fruizione del territorio. Martedì 1° aprile dalle 18 alle 21 all’istituto Antonietti di Iseo nel corso della sessione plenaria degli Stati Generali del Turismo verranno condivisi gli obiettivi per uno sviluppo sostenibile e innovativo della destinazione sebina.
Al centro dei tavoli tematici di discussione e confronto ci saranno: accoglienza alberghiera ed extralberghiera, ristorazione ed enogastronomia, outdoor e attività sportive, esperienze, eventi e animazione territoriale, infrastrutture, trasporti e servizi.
Sempre in quest’ottica il 7, il 10 e il 14 aprile, Visit Lake Iseo organizza tre appuntamenti a cura degli Infopoint, per fornire una formazione base sulle principali attrazioni del lago e della Franciacorta. Per informazioni: www.visitlakeiseo