È stato ancora una volta Sergio Moretti a vincere la sfida di Sale in zucca. Con il suo esemplare da 694 kg il 54enne muratore di Cologne è stato incoronato Re di Zuccolandia per la dodicesima volta.
L’annata, in generale, per l’agricoltura, è stata pessima, e così è stato anche per le zucche giganti. Non per Moretti, che è riuscito, oltre che a vincere, ad avvicinarsi ai suoi due record personali: 702 kg nel 2014 e 737 kg nel 2018. Al secondo posto, con una cucurbitacea da 541 kg, s’è classificato il “Team Petrelli”, formato da Guglielmo, Francesco e Lorenzo Petrelli, rispettivamente padre, figlio e nipote, della provincia di Lecco, giardinieri di professione ma appassionati coltivatori di zucche.
Sul podio è tornato anche il camuno Augusto Salvagni, di Malonno, Re di Zuccolandia e recordman italiano nel 2018 con un esemplare di 913 kg: stavolta l’ago della bilancia, anche per lui, si è fermato molto prima: a 516 kg, facendolo classificare terzo.
Solo 10 le zucche in gara: il freddo e le piogge di maggio e le alte temperature dell’estate hanno messo a dura prova anche i più esperti.