La presenza delle case di riposo in Vallecamonica è molto diffusa, oltre ad essere un settore che offre lavoro attualmente ad oltre mille persone e ad assistere oltre 1.200 anziani del territorio, tra ospiti residenziali e coloro che sono assistiti solo in orario diurno.
Le quattordici Rsa camune di recente hanno deciso di fare rete formando un’associazione che possa tutelarne meglio il lavoro. Si è formata così Atea, l’Associazione Territoriale Enti degli Anziani, che raggruppa appunto tutte le strutture a loro riservate in Vallecamonica.
Scopo principale di Atea, che prende il testimone dal Coordinamento delle case di riposo, è quello di poter avere un unico rappresentante per interfacciarsi con gli enti del territorio, dai singoli Comuni al Bim e la Comunità Montana, fino all’Ats, l’Asst di Vallecamonica e l’Azienda Territoriale per i Servizi alla persona, tutti coinvolti nelle questioni relative alla cura e benessere della popolazione anziana.
Così facendo, le strutture che hanno aderito all’associazione possono anche condividere tra di loro problemi e soluzioni, puntando a livelli di svolgimento dei propri compiti sempre più alti. Atea è stata costituita ad inizio mese durante l’assemblea delle quattordici case di riposo: un primo incontro con gli enti sovraccomunali è già avvenuto.