Si è tenuta la scorsa settimana l’assemblea annuale della sezione intercomunale dell’Avis di Breno, che riunisce 17 gruppi per altrettanti paesi della media Valle. Bilancio più che positivo quello presentato per il 2024 dal presidente Giuseppe Gasparini: sono stati 108 i nuovi ingressi nel gruppo, che conta 1017 soci attivi.

E il 2025 è partito bene, con una ventina di nuovi donatori che si sono fatti avanti in un solo mese. Risultati significativi, arrivati grazie all’impegno degli avisini, dei delegati di zona e dei consiglieri, che fanno propaganda sull’importanza dell’Avis.

Anche le donazioni di sangue sono aumentate nel 2024: sono state riempite 2.298 sacche, contro le 2.143 del 2023, ovvero 155 in più, con un indice di donazione del 2,38 per cento. Soddisfazione per il costante calo dell’assenteismo, grazie all’impegno sia della sezione brenese sia del centro trasfusionale dell’ospedale di Esine, che da quattro anni chiama i donatori due giorni prima per un questionario sul loro stato di salute.

Un bel contributo a spargere la voce l’ha dato l’inziativa “Trova un donatore e diventa spettatore”, che ha regalato abbonamenti al Cinema Giardino di Breno agli avisini.

Share This