Primo degli undici appuntamenti del Festival OltreConfine lunedì 31 marzo: appuntamento alle 21:00 a Gianico, nella Biblioteca Comunale G. Mondini, dove è atteso lo scrittore Mario Desiati, che presenta il nuovo libro “Malbianco”, fresco di pubblicazione per Einaudi.

Desiati, premio Strega 2022 con “Spatriati” e tra le voci della narrativa contemporanea italiana tradotte nel mondo, sarà in dialogo con lo scrittore ed editor Mattia Insolia. Presenterà il suo romanzo più lirico, inquieto, ambizioso e maturo: dai boschi di Taranto al gelo dei campi di prigionia tedeschi, l’autore indaga il rapporto tra l’individuo e le sue radici, il trauma e la vergogna, interrogando con coraggio il rimosso collettivo del nostro Paese. Perché se “di certi fantasmi ci si libera soltanto raccontandoli”, prima di tutto bisogna conoscere il passato da cui proveniamo, come ha anticipato l’autore. La serata è in collaborazione con Limina Rivista ed è a ingresso libero fino a esaurimento posti (apertura porte ore 20:00).

“Questa undicesima edizione di OltreConfine è un nuovo tassello di un viaggio che viene da lontano e speriamo ci porti sempre più lontano” spiega il direttore artistico Stefano Malosso alla vigilia del debutto della rassegna 2025. “Un viaggio che vogliamo fare accanto al nostro pubblico, che di edizione in edizione ci ha seguiti, compresi, incitati. Per quest’anno abbiamo pensato a un calendario speciale, ricco come sempre di voci che saranno declinate al plurale, guardando alla narrativa nazionale ma anche alla saggistica, al giornalismo, alla divulgazione e alle arti visive come il cinema e la fotografia, nell’intreccio tra discipline e saperi che sin dal primo anno rende OltreConfine un’esperienza unica”. Per consultare il programma integrale della rassegna basta andare sul sito

Share This