Tre giorni in più per sciare possono sembrare pochi, ma per gli appassionati delle piste innevate sono tantissimi: sono quelli che offre il comprensorio Pontedilegno-Tonale che a differenza di quanto annunciato in precedenza, ha deciso di chiudere la stagione invernale sul ghiacciaio Presena non il 1°maggio, ma il 4 maggio.
Su tutto il comprensorio le chiusure saranno progressive: oggi ultimo giorno di apertura per la pista Alpino, mentre il prossimo sarà l’ultimo week-end per sciare sulle piste di Pontedilegno, su quelle di Temù e sulle piste Alpe alta, Scoiattolo, Bleis e Giuliana al Passo Tonale. Tutte le altre piste rimarranno aperte (condizioni meteo permettendo) fino al 21 aprile. Fino a quella data resterà in funzione la cabinovia Ponte-Tonale.
Nel fine settimana di Pasqua, da sabato 19 a lunedì 21, saranno attive, solo per i pedoni, le seggiovie Roccolo Ventura, Valbione e Corno d’Aola, per accedere ai rifugi in quota. Dopo il 21 aprile, invece, resteranno aperte fino al 27 aprile le piste Valena e Valbiolo al Passo Tonale (dalle ore 08:30 alle 13:00) e fino al 4 maggio il Ghiacciaio Presena e la pista Paradiso.
Dal 2 al 4 maggio lo skipass sarà disponibile al prezzo di 40 euro per il giornaliero (28 euro Junior, 20 euro Baby) e 65 euro quello per due giorni consecutivi (46 euro Junior, 35 euro Baby). Poiché la data ufficiale di fine stagione invernale, a cui è legata la validità dello stagionale, è quella del 1° maggio, ai possessori di skipass stagionale Pontedilegno-Tonale e Superskirama si dà la possibilità di acquistare lo skipass giornaliero per i giorni dal 2 al 4 maggio al costo speciale di 25 euro (22 euro Junior, 18 euro Baby); basterà esibire lo skipass stagionale 2024-2025 alla biglietteria Paradiso.