Pontedilegno torna ad essere capitale del pattinaggio artistico su rotelle con i Campionati Europei, in scena da oggi al 10 settembre al Palazzetto dello Sport. Dopo aver ospitato l’edizione del 2015, essere stata location dei Campionati italiani per quattro edizioni (l’ultima l’anno scorso) ed essere stata scelta come sede del Trofeo Internazionale delle Alpi, la località dell’Alta Vallecamonica torna ad ospitare un grande evento per una disciplina che attira sempre un numeroso pubblico, affascinato dalle acrobatiche coreografie degli atleti e delle atlete in gara.
A questo proposito, a Pontedilegno sono attesi circa 400 atleti, provenienti da diciassette nazioni, a cui vanno aggiunte le delegazioni, lo staff tecnico ed i giudici internazionali oltre, ovviamente, ad accompagnatori e supporter.
Un vero e proprio esercito che popolerà il paese per due settimane di sport e festa, che permetteranno non solo a Pontedilegno ma anche a tutta la Vallecamonica di essere al centro dell’attenzione di una vasta platea mondiale, grazie alla trasmissione della manifestazione in streaming e sulle tv.
L’organizzazione è come sempre stata affidata alla Società Sportiva Rosa Camuna Skating di Boario Terme, presieduta da Ausilio Priuli, supportata da Andrea Aracu e da Sara Locandro, campionessa mondiale di pattinaggio artistico a rotelle.
“Pontedilegno è lieta e onorata d’essere stata ancora una volta scelta per ospitare l’evento e permettere agli atleti di esprimersi nel migliore dei modi, di crescere e di proiettarsi verso traguardi sempre più elevati”, ha commentato Ivan Faustinelli, sindaco del paese, che si augura che coloro che raggiungeranno l’Alta Valle per questo evento possano “godere della purezza dell’aria, della bellezza del paesaggio, delle risalite sui ghiacciai fino ai 3000 metri di altitudine, dell’enogastronomia tipicamente locale e della storia plurimillenaria che caratterizza la nostra terra”. Il campionato parte oggi ma la cerimonia d’inaugurazione si terrà mercoledì 30 agosto alle ore 20:30 al Palazzetto dello Sport, ad ingresso libero.