Sicuramente una domenica di festa e di confronto tra le varie associazioni impegnate in ambito sociale, culturale e sportivo della Vallecamonica è andata in scena il 30 marzo scorso, al Centro Congressi di Boario, grazie al Premio Costruiamo il Futuro, che è tornato con la terza edizione dedicata alla nostra area, appunto, e alla Val Caffaro.

Oltre 800 i presenti alla cerimonia di consegna dei premi, per un totale di 58mila euro distribuiti tramite un apposito comitato riunitosi nelle settimane scorse a 38 associazioni del territorio (in aumento rispetto all’anno scorso, quando erano stati elargiti 50mila euro a 31 enti), sottoforma di assegni da mille a 5mila euro.

L’iniziativa, realizzata come sempre grazie a partner come Edison e Intesa San Paolo, punta a valorizzare concretamente il lavoro dei piccoli enti che, tra mille ostacoli, si impegnano ogni giorno a favore del proprio territorio con progetti di integrazione, inclusione e accoglienza.

I riconoscimenti maggiori, da 5mila euro, sono andati al Gruppo Alpini di Ossimo Inferiore (per un parco giochi nell’Oratorio) e alla Parrocchia Sant’Alessandro di Ono San Pietro (per completare e mettere in sicurezza il nuovo campo da calcio).

I premi da tremila euro, sono stati assegnati invece al Gruppo Aragosta di Capo di Ponte (per costruire due casette di vetro per promuovere esperienze dedicate a bambini con patologie oncologiche all’interno di contesti naturali e per un nuovo letto pediatrico); all’Oratorio Don Bosco della Parrocchia di Gorzone (per lavori di riqualificazione delle proprie strutture) e alla Pro Loco di Capo di Ponte (per sostenere parte dei costi delle proprie attività sul territorio e procedere a piccoli lavori di ristrutturazione all’interno degli spazi utilizzati dalle attività).

Gli altri premi sono stati destinati ad altre trentatré associazioni sparse in ventiquattro Comuni della Vallecamonica: sei sono state premiate con un contributo di duemila euro e ventisette con mille euro. Inoltre sono andati dei premi speciali a tre volontari che si sono distinti nella loro opera quotidiana: Jacqueline Bellicini e Silvana Bonetti, per l’Oratorio di Angone, e Giovanni Perico, volontario presso il Centro Caritas di Darfo Boario Terme.

“La continua crescita del Premio Costruiamo il Futuro anche nella splendida Vallecamonica ci riempie di orgoglio e gratitudine”, ha detto Maurizio Lupi, presidente della Fondazione Costruiamo il Futuro, che ha presentato la cerimonia affiancato da Elisa Mattavelli, vicepresidente della Fondazione e da Nikita Pelizon, “in tre edizioni sono stati distribuiti già 144mila euro a 91 eroi del quotidiano che ogni giorno s’impegnano in silenzio, a favore degli altri, senza chiedere nulla in cambio. Queste realtà contribuiscono in modo determinante a tenere unito il territorio e a forgiarne la sua identità migliore: non si deve mai dare per scontata la loro presenza e neppure dimenticare che hanno bisogno di un supporto concreto per continuare a fare del bene a tanti”.

Lupi ha poi sottolineato un altro dato: “il numero di associazioni che hanno deciso di iscriversi al bando quest’anno è stato pari a 167, il 40% delle quali era alla prima esperienza con il Premio Costruiamo il Futuro. Si tratta di un segnale importante, che contribuisce a rafforzare ulteriormente il nostro senso di responsabilità: faremo tutto il possibile, assieme ai preziosi partner del progetto, per provare a essere utili a un numero sempre maggiore di persone che manifestano un bisogno”.

ELENCO COMPLETO ASSOCIAZIONI PREMIATE

Contributo 5.000 euro

Gruppo Alpini Ossimo Inferiore (Ossimo) – Sociale

Parrocchia Sant’Alessandro (Ono San Pietro) – Sport

Contributo 3.000 euro

Gruppo aragosta (Capo di Ponte) – Sociale

Oratorio Don Bosco Parrocchia Gorzone (Darfo Boario Terme) – Sociale

Pro loco Capo di Ponte (Capo di Ponte) – Cultura

Contributo 2.000 euro

M.A.V. e Fondazione D’Orotea (Piancogno e Borno) – Sociale

Parrocchia Santa Maria Assunta (Cividate Camuno) – Sociale

Selle Alpine (Malonno) – Sport

L’Arnica ODV (Berzo Demo) – Ambiente

Bio-distretto Valle Camonica (Cerveno) – Ambiente

Gruppo Volontari Protezione Civile (Sonico) – Ambiente

Contributo 1.000 euro

Alzheimer Camuno Sebino (Pisogne) – Sociale

Camunia Soccorso (Darfo Boario Terme) – Sociale

Associazione Pro Casa Anziani Niardo (Niardo) – Sociale

A.N.D.O.S. di Vallecamonica – Sebino (Piancogno) – Sociale

Centro di Aiuto alla Vita (Pisogne) – Sociale

Gruppo Volontari Proposta (Malonno) – Sociale

Parrocchia S.S. Faustino e Giovita (Bienno) – Sociale

Amici Volontari del Soccorso (Ponte di Legno) – Sociale

Ebikers Camuni (Darfo Boario Terme) – Sport

US Malonno (Malonno) – Sport

Centro giovanile Don Turla (Darfo Boario Terme) – Sport

US Cerveno (Cerveno) – Sport

US Monno (Monno) – Sport

US Grevo (Cedegolo) – Sport

SS Bagolino (Bagolino) – Sport

Samurai Ryu Karate Do Vallecamonica (Edolo) – Sport

Pro Loco Corteno Golgi (Corteno Golgi) – Cultura

Astrio in movimento (Breno) – Cultura

Epic Tales (Ponte di Legno) – Cultura

Camunian Young Orchestra (Malegno) – Cultura

Promazioni360 (Darfo Boario Terme) – Cultura

Teen’s Park Grazzanise (Bienno) – Cultura

Associazione D’Ada (Darfo Boario Terme) – Cultura

Oltreconfine (Darfo Boario Terme) – Cultura

Corpo Musicale Comunale Giovan Battista Occhi (Vezza d’Oglio) – Cultura

Falesia Mortirolo (Monno) – Ambiente

CAI Pisogne (Pisogne) – Ambiente

Medaglia d’oro al volontario

Giovanni Perico – Caritas (Darfo Boario Terme)

Medaglia d’oro alle volontarie

Jacqueline Bellicini e Silvana Bonetti – Oratorio di Angone (Darfo Boario Terme)

Share This