La Comunità Montana della Vallecamonica è, tra quelle lombarde, la destinataria dell’importo maggiore tra i vari contributi erogati ai ventitrè enti comprensoriali del territorio da parte di Regione Lombardia. Undici milioni di euro la somma stanziata per il 2025, volta a garantire il funzionamento di queste importanti istituzioni che gestiscono i vari territori montani presenti in Lombardia: l’approvazione del finanziamento è avvenuta in Giunta Regionale, fa sapere Massimo Sertori, Assessore a Enti Locali, Montagna, Risorse energetiche e Utillizzo risorsa idrica.
“Il provvedimento”, spiega Sertori, “opera, sulla base delle proporzioni spettanti a ciascuna Comunità Montana, il riparto del contributo di funzionamento previsto per le stesse relativamente all’annualità 2025. Passo dopo passo stiamo dimostrando continuità e concretezza nell’aiutare i territori montani, costituiti da piccoli Comuni situati spesso in zone svantaggiate, e nel garantire servizi ai cittadini che li abitano”.
Per la Comunità Montana camuna sono stati destinati 819.875 euro, che saranno erogati tramite un’unica quota. Per quanto riguarda le Comunità vicine al nostro territorio, da segnalare per quella del Sebino Bresciano l’importo di 271.103 euro; a quella dei Laghi Bergamaschi (che include i Comuni di Rogno, Costa Volpino, Lovere e Sarnico) 693.776 euro ed alla Comunità Montana di Scalve (che include i Comuni di Vilminore e Schilpario) 331.382 euro.