Siamo rattristrati e addolorati nell’apprendere della notizia della scomparsa di Giacomino Ricci, venuto a mancare nelle ore scorse all’ospedale di Esine. Per anni Giacomino ha contribuito alla crescita di Radio Voce Camuna, ideando e conducendo programmi sempre attenti al territorio camuno, alla sua storia e alle sue tradizioni (come Stremades), con un’attenzione di riguardo alla programmazione musicale e, per un breve periodo, assumendo anche la co-direzione della nostra emittente, senza mai abbandonare la sua professione di dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Pietro da Cemmo di Capo di Ponte, carica che ha ricoperto fino all’ultimo.

Giacomino era diventato dirigente scolastico dopo un percorso formativo che lo aveva portato a laurearsi in Pedagogia in Cattolica, dimostrando verso il mondo della scuola un attaccamento davvero raro: per questo, siamo certi siano numerosi gli studenti, i docenti e le famiglie che ne ricordano con affetto il lavoro nelle scuole da lui seguite.

Attività, questa, a cui ha affiancato quella di autore di libri e saggi dedicati alla storia dell’Alta Vallecamonica, in particolare della “sua” Malonno, dove aveva continuato a vivere anche dopo la scomparsa della madre Adele, avvenuta sei anni fa.

Tra le sue opere più note, “Hanno ammazzato il prete”, ricostruzione della morte di don Giovanni Battista Piceli, cappellano di Zazza, avvenuta nel 1944, che Giacomino aveva raccontato sotto forma di spettacolo teatrale in più di una occasione.

Giacomino ci ha guidato, consigliato e spronato a coltivare le nostre passioni, sempre con quella punta di ironia che solo chi è dotato di grande cultura e conoscenza sa usare nel momento giusto. A lui va il nostro più sincero ringraziamento per tutto ciò che ha fatto per Radio Voce Camuna, e al fratello Angelo e alla sua famiglia le nostre più sentite condoglianze.

Il cordoglio del Comune di Capo di Ponte:

“Oggi la nostra comunità è un po’ più povera. Al nostro Dirigente va il più caloroso ringraziamento di tutta la nostra comunità per gli anni dedicati alla crescita educativa e all’istruzione dei nostri ragazzi. L’intera cittadinanza di Capo di Ponte unitamente all’Amministrazione porge al fratello Angelo e alla sua famiglia sentite condoglianze”.

Il cordoglio del Comune di Malonno:

“La morte di Giacomino rappresenta una grossa perdita per la nostra comunità, Ricci è sempre stato un grande studioso e conoscitore della storia del nostro Paese, ma in generale un pozzo di sapienza e da sempre un punto di riferimento per l’intera Valle Camonica, uno storico d’altri tempi. Molto conosciuto in ambito scolastico dapprima come ottimo professore e poi come stimato dirigente. Ci lascia in eredità i tanti prestigiosi studi, le numerose pubblicazioni e la sua grande passione del sapere. Ci impegneremo per mantenere vivo il suo ricordo”.

Il cordoglio dell’Ecomuseo della Resistenza in Mortirolo:

“Caro Giacomino, l’Ecomuseo della Resistenza in Mortirolo e tutti i comuni che con noi condividono questo progetto ti ricordano con grande affetto e stima. La tua sapienza e il tuo sostegno nell’organizzare tutte le nostre attività è stato più che prezioso e ci ha permesso di portare avanti la memoria di questi luoghi. Buon cammino.

Share This