puntata del 27 dicembre 2024
Come si tramandano i saperi? Quali tradizioni legate al nostro territorio si possono salvare e come? Con le sue interviste in esterno, in questa puntata VocePRESENTE ci porta alla scoperta dei saperi tradizionali della Valsaviore (e dintorni) grazie all’evento “Le nosse” (14 dicembre 2024, Casa del Parco di Cevo). Approfondiremo i dettagli di una nuova mappa che propone, anche grazie a video di testimonianze e tutorial, un viaggio attraverso gli antichi saperi femminili del territorio. Parleremo di erbe spontanee, pastorizia e tessitura…
Come sapete, quando carichiamo gli audio delle puntate di VocePRESENTE qui sul sito togliamo la musica; se volete terminare l’ascolto del podcast con gli stessi brani messi in onda nel corso dell’episodio, li trovate qui: Desert Rose (radio edit) – Sting, Midnight City – M83.
In questa puntata intervistiamo
Daria Tiberto – Community Manager della Casa del Parco di Cevo
Sara Mazzeo – dell’associazione Meraki desideri culturali
Giulia Guanella – dell’associazione Meraki desideri culturali
Il podcast della puntata
Il nostro racconto scritto dell’evento
Presentata alla Casa del Parco di Cevo la mappa dei saperi femminili
Le immagini dall’evento
Per contattare VocePRESENTE
Sandra Simonetti – simonettisandra@gmail.com | 339 249 5216