Sono 62 gli interventi realizzati nelle province di Brescia e Bergamo per far fronte ai danni causati dal maltempo tra il 9 giugno e il 13 luglio 2024. A partire da martedì prossimo, gli enti locali potranno richiedere la liquidazione delle spese sostenute, secondo quanto previsto dal piano del Dipartimento di Protezione Civile nazionale.
Nel dettaglio, la provincia di Brescia ha registrato 44 interventi, per un importo complessivo di 3,9 milioni di euro, mentre nella provincia di Bergamo sono stati effettuati 17 interventi per un totale di 770mila euro. Lo ha annunciato il presidente della Commissione Bilancio della Regione Lombardia Davide Caparini.
Le cifre più alte vanno nella zona più colpita dall’ondata di maltempo, quella della Bassa. Stanziamenti anche per il Sebino: a Provaglio d’Iseo circa 160mila euro, principalmente per interventi di manutenzione e pulizia in alveo sui torrenti Valle di Caline e Rio Cami. A Pisogne 285mila euro per i lavori di ripristino e implementazione del sistema di monitoraggio della frana del Gasso Alto; a Marone 91mila euro per la messa in sicurezza della parete rocciosa in Via De Gasperi e a Iseo 180mila euro per il ripristino del torrente Cortelo.
In Vallecamonica fondi minori a Ponte di Legno (per lavori in località Ruina de la Cròta) e a Berzo Demo (per la messa in sicurezza in località Malogne).