Inaugura giovedì pomeriggio a Edolo, in Piazza Martiri della Libertà, la mostra immersiva “Ricordi di guerra per ottant’anni di pace”, che rimarrà aperta fino al 2 maggio. Due date, quella del 10 aprile e del 2 maggio, non casuali: le ha scelte l’Ecomuseo della Resistenza in Mortirolo che ha pensato alla mostra per raccontare e far rivivere la Resistenza. Il 10 aprile del 1945 fu il primo giorno della seconda battaglia in Mortirolo e il 2 maggio sarà l’80esimo anniversario della liberazione di Edolo.

La mostra rimarrà aperta ogni giorno dalle 16:00 alle 19:00 e si potranno ripercorrere gli anni della guerra attraverso fotografie d’epoca, disegni realizzati dai bambini delle scuole, la mostra d’arte “Semi di memoria” e l’installazione interattiva “Presenze silenti”.

Quest’ultima è a cura di Milena Berta e Alessandro Pedretti di MOLOM, che hanno immaginato la stanza di un soldato della resistenza sul Mortirolo, costruita con suono, luce e memoria e pochi e semplici oggetti: le voci e i suoni registrati nei luoghi reali della resistenza (come bunker, trincee, casa comando, lapidi) si attiveranno al passaggio del visitatore grazie a sensori di movimento.

Share This