Dopo la notizia delle due distinte valanghe che ieri in Val Brembana hanno travolto in tutto 5 persone, fortunatamente senza vittime e conseguenze gravi, si guarda ai pericoli che potrebbero esserci anche sulle nostre montagne.

Il bollettino realizzato dal Centro regionale Neve e Valanghe di Arpa Lombardia per la giornata di oggi parla di rischio valanghe marcato nelle due zone omogenee della nostra provincia, Adamello e Prealpi Bresciane. Questo perché le continue deboli nevicate verificatesi nel corso della settimana hanno incrementato gli spessori del manto nevoso. I problemi valanghivi principali saranno rappresentati dalla neve ventata e dagli strati deboli inglobati.

Tali superfici non favoriranno un buon collegamento tra neve vecchia e neve nuova, e se interessati da debole sovraccarico potranno dare origine a valanghe anche di medio grandi dimensioni, soprattutto alle esposizioni ombreggiate.

“Scegliete percorsi sicuri, evitate le zone a rischio e portate con voi apparecchi di ricerca in valanga ARTVA, pala e sonda” è la raccomandazione degli esperti.

Share This