Dopo il successo dell’anno scorso, con 550 partecipanti provenienti soprattutto da fuori Valle, torna anche quest’anno “Ristoratori sui Cammini della Via Valeriana e di Carlo Magno”: l’evento che unisce la scoperta del territorio attraversato dalla Via Valeriana e dal Cammino di Carlo Magno alla degustazione di piatti tipici della cucina tradizionale camuna torna con la quinta edizione, in programma domenica 13 aprile.

Ad organizzare, come sempre, l’Associazione Ristoratori Vallecamonica-Sebino, con il Consorzio Vini Igt di Vallecamonica e gli Amici della Via Valeriana e dal Cammino di Carlo Magno. Sarà una domenica aperta a tutti: dagli appassionati di camminate alle famiglie, ma anche ai semplici curiosi che vogliono trascorrere una domenica alternativa, all’aperto, visitando luoghi ricchi di suggestione e fascino vicini a casa nostra, e gustando i piatti preparati lungo le otto tappe previste dagli chef camuni e sebini, con prodotti provenienti dalle aziende agricole del territorio.

Per partecipare basta iscriversi (la quota è di 29 euro, con partecipazione gratuita per bambini fino a 8 anni) sul sito dell’Associazione Ristoratori Vallecamonica-Sebino entro il 9 aprile, scegliendo una delle otto tappe che si vuole percorrere.

Domenica 13, tra le ore 08:30 e 09:30, ci si dovrà presentare al punto di partenza prestabilito: dopo una colazione offerta dagli organizzatori, il via alla camminata di due/tre ore, che culminerà con il pranzo preparato dai ristoratori e accompagnato da un bicchiere di vino del Consorzio Igt camuno.

Concluso il pranzo, i partecipanti saranno liberi di continuare la tappa fino alla sua destinazione, tornare al punto di partenza o passare del tempo immersi nella natura. In caso di maltempo, il giorno prima della camminata gli iscritti saranno rimborsati con un buono da spendere in uno dei cinquanta ristoranti che fanno parte dell’Associazione Ristoratori.

Share This