In Provincia di Brescia e nel resto d’Italia alcuni studenti sono rientrati in classe già da due settimane, per i recuperi e per consentire alle prime classi di iniziare l’anno integrandosi meglio. La vera prova del nove però scatta oggi, con la prima campanella che sancisce ufficialmente l’inizio di un anno scolastico a dir poco complicato. Tra pandemia, dispositivi di protezione, incertezza sui protocolli da seguire e banchi monoposto che devono ancora arrivare, la partenza non sarà del tutto tranquilla.

Dei 160mila studenti bresciani chiamati a rispettare le regole ed a fare ciascuno la propria parte affinchè la ripresa della scuola non generi un aumento sconsiderato dei contagi, numerosi sono camuni. Ed in Vallecamonica a preoccupare, più che la didattica a distanza (che continuerà negli istituti superiori, con calendari a rotazione per gli studenti) o le mascherine messe a disposizione dal Ministero (già arrivate e pronte ad essere distribuite) sono i banchi.

Numerosi gli istituti camuni che, rivela il Giornale di Brescia, segnalano la mancata consegna dei banchi monoposto, o la loro consegna nei primi giorni di scuola, con conseguenti disagi. A segnalare la loro mancanza all’Ufficio Scolastico Territoriale Raffaella Zanardini, dirigente scolastica di Edolo; ma anche Antonino Floridia, dirigente scolastico di Darfo, lamenta il fatto che la loro consegna era prevista lunedì mattina, in concomitanza proprio con l’ingresso degli studenti in classe.

Problema simile anche al Liceo Golgi di Breno, dove la consegna dei banchi era prevista in questi giorni, ma al momento non si è visto nessuno. Va detto comunque che gran parte delle scuole camune godono di spazi sufficientemente grandi per garantire il giusto distanziamento tra gli studenti.

C’è poi il nodo docenti: nelle scuole bresciane ne mancano dai 2.000 ai 2.500. Il calendario ufficiale delle nomine per gli aspiranti supplenti delle graduatorie provinciale prende il via oggi con le chiamate per scuole dell’infanzia e primarie; si procederà poi con gli altri gradi fino al 25 settembre.

Share This