Torna anche per il 2025 il Premio Nazionale Sergio Staino-Pitoon: dopo il debutto nel 2024, il Centro Culturale Teatro Camuno e la Comunità Montana promuovono la seconda edizione del concorso istituito in ricordo del fumettista e vignettista che ha legato la sua carriera anche alla Vallecamonica, contribuendo alla sua valorizzazione sia tramite la collaborazione con il Festival Dallo Sciamano allo Showman che nei laboratori didattici “Pitoti in Cartoon”.
Il regolamento della seconda edizione non cambia: sono chiamati a partecipare illustratori, vignettisti e cartoonist di qualsiasi nazionalità, tra i 18 e i 50 anni, purché presentino opere inedite. Confermate le due sezioni, quella rivolta a fumetti, vignette, strisce ed illustrazioni e quella rivolta ai cartoni animati.
La fase per le candidature, da effettuare inviando modulo di partecipazione e i propri lavori tramite il sito www.premiostaino-pitoon.it, è prevista dal 18 maggio alle ore 12:00 del 15 luglio. Le opere saranno poi valutate da una Commissione, presieduta da Ellekappa (al secolo Laura Pellegrini), con la vicepresidente Bruna Pinasco Staino, vedova di Sergio.
Il resto della giuria è composto dai figli dell’illustratore, Ilaria e Michele Staino, dai fumettisti Joshua Held, Bruno Luverà, Maicol&Mirco Laura Scarpa e Vanna Vinci; Paolo Hendel, attore comico; Sergio Secondiano Sacchi, direttore artistico del Club Tenco; Cinzia Terlizzi, giornalista e Nini Giacomelli, responsabile artistica del Centro Culturale Teatro Camuno.
Previsti per ogni sezione un primo premio da mille euro con soggiorno di tre giorni in Vallecamonica e una targa e la possibilità di menzioni speciali. Le opere saranno infine protagoniste di una mostra, di un catalogo e saranno utilizzate per la promozione culturale e turistica della Vallecamonica.