La sicurezza della Vallecamonica, e in particolare di Darfo Boario Terme, sono in questo momento le priorità della politica locale. Il sindaco di Darfo Dario Colossi, dopo essere intervenuto nei giorni scorsi – in seguito alla diffusione sui social di un video in particolare in cui si vedeva una persona con un coltello in mano aggirarsi in centro a Boario in stato di alterazione – è tornato sull’argomento lunedì, quando sono stati resi noti i dati dei controlli a tappeto eseguiti sabato sera dai Carabinieri della Compagnia di Breno nella cittadina termale: 145 veicoli fermati al posto di blocco e di 160 persone identificate.

Secondo il sindaco di Darfo questa dev’essere la risposta alle criticità in merito all’ordine pubblico, ovvero “meno slogan e grande rispetto per il lavoro delle forze dell’ordine che quotidianamente si impegnano per garantire la nostra sicurezza”.

Intanto la Lega ha annunciato che sabato 12 aprile alle 10:00 a Boario Terme, nel Piazzale della Stazione, allestirà il gazebo “Uniti per la sicurezza”, per denunciare l’aumento dei fenomeni di insicurezza e microcriminalità che colpiscono il territorio.

Con Silvia Sardone, eurodeputata della Lega, ci saranno Davide Caparini, consigliere regionale della Lega, e amministratori locali della Vallecamonica legati al partito come: il sindaco di Bienno Ottavio Bettoni, il sindaco di Paspardo Fabio De Pedro, il sindaco di Cimbergo Donatella Martinazzoli, il vicesindaco di Artogne Fabio Cantoni e il vicesindaco di Esine Enrico Della Noce. Insieme a loro anche Pietro Pezzutti, vice segretario della Lega Valle Camonica.

Il gazebo sarà un momento di ascolto per i cittadini e di raccolta firme a sostegno delle forze dell’ordine, videosorveglianza nei luoghi sensibili e un piano di contrasto al degrado urbano. “La stazione di Boario e altre zone della Valle sono diventate terreno fertile per spaccio, vandalismi e comportamenti incivili. È inaccettabile. La Regione continuerà a fare la sua parte, ma servono più controlli e tolleranza zero verso chi non rispetta le regole. Ringraziamo le forze dell’ordine per il grandissimo lavoro che stanno facendo e ci auguriamo che le nuove misure introdotte dal Governo possano aiutare” ha affermato Caparini presentando l’iniziativa di sabato

Share This