La tragedia di venerdì sul lago d’Iseo, in cui ha perso la vita il giovane Vitor Hugo, è solo l’ultimo di una serie di incidenti che sottolineano la necessità di un maggiore controllo sul Sebino: ne sono convinti Alessio Rinaldi, sindaco di Marone e presidente dell’Autorità di bacino, e Marisa Zanotti, primo cittadino di Sale Marasino.

I due insistono perché sia portato sul lago d’Iseo il servizio di Capitaneria di porto, attivo 24 ore su 24, che coordini gli interventi di prevenzione e soccorso e garantisca la presenza costante di personale, ad oggi garantita solo nel fine settimana.

Attualmente, sul lago c’è la motovedetta dei carabinieri e l’idroambulanza di Carzano di Monte Isola. A questi, nel fine settimana si aggiungono la Guardia di Finanza, le Polizie provinciali di Brescia e Bergamo ed i volontari di nove associazioni di protezione civile, che collaborano grazie ad un accordo per cui la Regione ha stanziato 25mila euro.

I due sindaci, nelle settimane scorse, si sono incontrati con il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza, presieduto da Attilio Visconti, prefetto di Brescia, per migliorare la sicurezza.

Share This