Sono in tutto 73 le richieste di finanziamento di Enti, tra Comuni, Unioni dei Comuni e Province, che sono state approvate dalla Regione Lombardia nel bando a favore dei progetti per ridurre gli incidenti stradali.
In totale, saranno impiegati 25 milioni di euro: il Pirellone ne metterà a disposizione 10, mentre i restanti saranno a carico degli Enti, all’interno di un’ottica di co-finanziamento.
Il bando prevede la realizzazione o il miglioramento di rotatorie, attraversamenti pedonali e ciclabili, segnaletica anche luminosa, piste e percorsi ciclo pedonali, l’installazione di nuovi semafori e di barriere di sicurezza e nuovi impianti di illuminazione. Previsti anche lavori di sistemazione delle strade.
“La riduzione dell’incidentalità”, ha detto Riccardo De Corato, assessore regionale alla Sicurezza, “è un nostro obiettivo importante, che perseguiamo anche attraverso la riqualificazione e il miglioramento delle strade lombarde. Siamo vicini ai Comuni e alle Province attraverso forme di sostegno concreto. Questo bando si aggiunge ai tanti altri progetti di finanziamento che abbiamo destinato agli Enti territoriali”.
In Provincia di Brescia, 12 gli Enti finanziati, per un totale di 3.571.242 euro, di cui 1.371.583 dalla Regione. In Vallecamonica saranno finanziati i progetti del Comune di Pisogne, per 291mila euro (di cui 100mila dalla Regione) e dell’Unione Antichi Borghi di Vallecamonica, per 274.899 euro (di cui 100mila dalla Regione).