A ormai una settimana dal voto, i candidati alla presidenza della Regione Lombardia fanno tappa nel bresciano e anche in Vallecamonica, per presentare il loro programma tra gli elettori.

Il candidato del centrosinistra e del M5s Piefrancesco Majorino è stato venerdì in Valle, prima di passare per il capoluogo. A Esine, nel corso del presidio all’ingresso dell’ospedale, un luogo non casuale, dato che il Pd sta incentrando la sua campagna elettorale sul tema della sanità, si è parlato della “necessità di garantire la sanità territoriale e contrastare quello che finora è stato un ricatto”.

Nel mirino del candidato e dei bresciani in lista, tra cui il camuno Mattia Peluchetti, ma anche la cittadina Miriam Cominelli, anche l’allarme sulla questione occupazionale. Non sono stati tralasciati i temi dell’autonomia – per la quale il candidato si dice non contrario, condividendo però la preoccupazione di questo momento dei Comuni – e dei cambiamenti climatici. Sempre in mattinata Majorino ha incontrato amministratori e circoli Pd della Vallecamonica al centro congressi di Boario, dove è arrivato anche il sindaco di Brescia Emilio Del Bono.

Dall’altra, a Brescia, presso la sede di Confartigianato, su invito del presidente Eugenio Massetti, c’era Letizia Moratti, che rappresenta il Terzo polo. Tra i temi, oltre a quelli caldi come autonomia e sanità, la ex vicepresidente della Lombardia ha parlato del sistema ferroviario, definendo la “gestione di Trenord fallimentare”.

Domenica 5 febbraio è in programma una giornata tutta camuna per Attilio Fontana: accompagnato da Davide Caparini, che sta conducendo una campagna elettorale serrata nella sua terra natìa, il presidente uscente che si ripresenta a capo della lista di centrodestra, arriverà a Niardo alle 11:30, per un sopralluogo nella zona dell’alluvione del luglio scorso insieme ai sindaci e al presidente della Comunità montana. Nel pomeriggio tappa al Musil di Cedegolo, dove sono attesi gli amministratori camuni. Infine, alle 16:00, incontro con i produttori agricoli della Valle presso Borgo Glazel a Piamborno.

Mara Ghidorzi, candidata presidente per Unione Popolare alle regionali, incontrerà la cittadinanza per un confronto presso il Circolo Arci sul palco di Malegno, alle 20:30 di lunedì 6 febbraio, per parlare delle diseguaglianze in termini di reddito, opportunità e qualità della vita nella regione considerata la più ricca d’Italia.
Oggi, sabato, invece sono in programma appuntamenti con Renzi e Calenda, che saranno in provincia.

Share This