Il cosiddetto “Teatro balneare” di Sulzano torna sotto i ferri, per nuove opere di riqualificazione. La struttura, inaugurata nel 2021, ha in realtà sempre necessitato di interventi di manutenzione, generando le inevitabili polemiche sui soldi pubblici spesi per mantenerla stabile e sulla sua reale necessità.

Nelle intenzioni del Comune l’idea era quella di creare un luogo che rendesse fruibile il lago tramite una piattaforma dove, soprattutto d’estate, ci si potesse intrattenere con spettacoli o semplicemente godendo del panorama, ma anche diventare punto di attracco temporaneo per le imbarcazioni.

Nel corso degli anni si sono rese però sempre necessarie nuove opere di sistemazione, mentre alcune parti si sono distaccate a causa delle onde del lago o perché posizionate male; anche il pontile galleggiante si è staccato dalla parte fissa della struttura: una situazione che ha spinto il Comune ad avviare, l’anno scorso, un contenzioso con la ditta esecutrice dei lavori, che ha visto il giudice dare ragione all’Amministrazione comunale, imponendo all’impresa le spese di manutenzione. Nel frattempo, dicevamo, proseguono le opere di sistemazione: ora tocca alla passerella, che sta rivelando alcune problematiche che ne impediscono il transito in sicurezza.

Per questo motivo, il Comune ne ha imposto la chiusura fino al 17 marzo: durante questo mese si interverrà per sistemarla, con ulteriori spese che si aggiungono a quelle già effettuate in questi anni, oltre al costo dell’opera stessa, che ammonta a 512mila euro.

Share This