Il Giro d’Italia 2024 passerà dalla provincia di Brescia. Sarà la 15esima tappa, quella di domenica 19 maggio, a tingere di rosa anche la Vallecamonica. Presentata venerdì al Teatro Sociale di Trento all’interno del Festival dello Sport organizzato dalla Gazzetta l’edizione numero 107 del Giro d’Italia: il 18 Desenzano sarà città d’arrivo, il 19 Manerba sancirà la partenza della tappa più lunga – 23 chilometri – che porterà i corridori a Mottolino di Livigno. La frazione chiuderà la seconda settimana della corsa e rappresenterà un test significativo se non addirittura decisivo.

Dopo l’avvio da Manerba i corridori raggiungeranno Nozza di Vestone transitando da Salò, Tormini, Vobarno, Sabbio Chiese e Barghe. Quindi la scalata del Lodrino dal versante di Casto, per risalire la Valtrompia fino a Lavone, dove inizierà l’ascesa che li porterà a Colle San Zeno del Comune di Pezzaze.

Dopo la successiva discesa su Pisogne e abbandonata la Val Palot, la carovana rosa risalirà la Vallecamonica, transitando da Darfo Boario Terme, Breno, Edolo, fino a Corteno Golgi per passare all’Aprica. Poi per una settantina di chilometri i corridori saranno impegnati in provincia di Sondrio, nel Cantone dei Grigioni in Svizzera prima dell’arrivo a Mottolino. Il Giro inizierà il 4 maggio con la Venaria-Torino, la conclusione a Roma il 26 maggio.

Share This