Per gli studenti e le studentesse delle classi quarta e quinta del Liceo Classico Golgi di Breno quest’anno, oltre alla soddisfazione di aver lavorato e portato in scena un’opera teatrale frutto del laboratorio a cui hanno preso parte, si è aggiunta anche quella di un premio vero e proprio.

I camuni hanno infatti vinto il primo premio al Festival dei Giovani Amenanos Neos, che ogni anno raduna al Teatro Antico di Catania le classi di numerosi istituti provenienti da varie parti d’Italia e non solo, che propongono rappresentazioni ispirate alla letteratura classica su cui hanno lavorato per tutto l’anno scolastico.

Così hanno fatto i ragazzi del Golgi, all’interno di un laboratorio curato dai professori Rosa Sturniolo e Ivan Ferrari e sotto la regia di Silvia Dante, che li ha tenuti impegnati due ore a settimana. A fine maggio, la trasferta in Sicilia per la partecipazione al concorso portando in scena l'”Antigone” di Sofocle, da cui sono rientrati a casa con il primo premio assegnato da una giuria che ha assistito a tutte le rappresentazioni.

Il progetto del Liceo Golgi è stato avviato nel 2016: i ragazzi del biennio lavorano sulla commedia, quelli del triennio sulla tragedia, permettendo loro di imparare ad esprimersi con il proprio corpo e di avvicinarsi ancora di più al mondo del testo classico. “Un riconoscimento”, dicono dall’istituto, che “corona un progetto formativo diventato caratterizzante per l’indirizzo”.

Share This