Si avvicina l’autunno, ed il ghiacciaio Presena si prepara alla stagione invernale. Sono in corso, in questi giorni, le operazioni di rimozione del telo geotessile che viene posizionato sul ghiacciaio nei mesi estivi per preservarne la neve e mantenerne intatti circa due metri.
L’operazione, a cura della società Carosello, quest’anno ha coinvolto 100mila metri quadrati di superficie di ghiacciaio: per la prima volta è stata inclusa anche la parte più in alto, che collega l’arrivo della cabinovia Presena alla partenza della pista da sci, dove lo strato di ghiacciaio preservato ammonta a tre metri.
I teli, che misurano cinque metri di larghezza per settanta di lunghezza, non sono più termosaldati ma cuciti, per evitare scarto di materiale. Le operazioni di rimozione andranno avanti per tutto il mese di settembre.