A cinque anni dalla scomparsa di don Enrico Andreoli (1956-2019) è stato pubblicato un volumetto che lo ricorda attraverso la raccolta degli stralci più significativi delle sue omelie. Si intitola “Mentre conversava con noi lungo il cammino – un pensiero al giorno dalle omelie di don Enrico Andreoli”, a cura di Bice Galbiati Grillo.
Tutto è partito su iniziativa della professoressa, parrocchiana di Boario Terme, luogo in cui il sacerdote camuno prestò servizio per 17 anni, fino al 2018: incaricata dai famigliari e dal parroco che era subentrato di mettere ordine tra libri, documenti e materiale vario accumulato nel tempo nello studio della canonica – si è trovata tra le mani buona parte di questi scritti redatti da don Enrico, battuti al computer e poi stampati da leggere ai fedeli.
In tempo di lockdown, quando purtroppo don Enrico se n’era già andato a causa di una malattia, Bice Galbiati Grillo ha avuto il tempo di rileggere e trascrivere queste omelie, in cui il parroco era solito partire con una riflessione sulla Parola di Dio ascoltata nel corso della liturgia, per poi avvicinarsi ai problemi della vita di ognuno, portando esempi concreti. Sono stati scelti dei passaggi significativi, uno per ogni giorno dell’anno, che richiedono al massimo due minuti di lettura e riflessione quotidiana, scelti e impaginati anche in base ai tempi liturgici, oltre che suddivisi per vari temi, come preghiera, catechesi, fede, educazione.
Il libro, interamente a cura di Bice Galbiati Grillo, è stato presentato anche ad Artogne, paese natale di don Andreoli, in una serata alla quale hanno preso parte anche la famiglia di don Enrico e l’amico del sacerdote don Giuseppe Maffi. Il ricavato della vendita della pubblicazione, reperibile rivolgendosi alla professoressa oppure alla parrocchia di Boario, sarà devoluto, oltre che alla parrocchia stessa, a un progetto missionario in Africa e all’Eremo di Bienno.
![](https://www.vocecamuna.it/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp-Image-2025-02-04-at-10.07.40-733x1024.jpeg)