Si chiama “Erbanno 419” il progetto speciale voluto dalla Comunità Montana e dal Gal di Sebino e Vallecamonica che punta a riavviare la produzione vivaistica del vitigno presente nella frazione di Darfo Boario Terme, già iscritto al Registro Nazionale delle viti da vino.
Primo passo del progetto è la distribuzione gratuita -fino a esaurimento- delle barbatelle certificate, ovvero delle piantine di vite che servono a impiantare i vigneti, da utilizzare in queste settimane primaverili. Per farne richiesta (se ne possono ottenere da un minimo di 50 a un massimo di 100), basta inviare il modulo scaricabile dal sito www.cmvallecamonica.bs.it via mail a uff.agricoltura@cmvallecamonica.bs.it oppure consegnarlo all’Ufficio Agricoltura dell’Ente, con sede a Breno.
Il progetto prevede anche un incontro di confronto e illustrazione dei primi risultati ottenuti, previsto per martedì 29 aprile, alle ore 17:30, nella sede del Consozio Vini Igt di Vallecamonica a Losine: saranno presenti i tecnici del Consorzio Vivaisti Trentini Civit che hanno attuato il progetto “Erbanno 419” e il direttore del Dipartimento del Trasferimento Tecnologico della Fondazione Mach di San Michele all’Adige, che condividerà la propria esperienza e conoscenza nell’ambito dello sviluppo della viticoltura di montagna. L’incontro prevede anche la presentazione di alcune novità vivaistiche e produttrive delle varietà Piwi, con possibilità di degustazione di alcuni vini da esse ottenuti.