Niardo si è mobilitato sabato mattina per la giornata ecologica, rinviata per maltempo nelle scorse settimane. Hanno partecipato tutti gli alunni della scuola secondaria di primo grado del paese con l’aiuto della Protezione civile. Vallecamonica Servizi ha fornito a tutti guanti e sacchi per la raccolta dei rifiuti.
In particolare il numeroso gruppo, un centinaio di ragazzi, ha pulito la zona del bivio d’ingresso di Niardo e si è poi spostato verso la pista ciclopedonale. Tanti i rifiuti che sono stati raccolti, dai mozziconi di sigarette alle lattine, da scarti di polistirolo a bottiglie di vetro, oltre a plastica e gomma, come quella degli pneumatici di auto e moto.

Conclusa la laboriosa passeggiata, tutti si sono ritrovati nel piazzale del Municipio. Il sindaco Ivan Markus, raggiunto dal presidente di Vallecamonica Servizi Massimo Maugeri, ha ringraziato i partecipanti affermando: “Il nostro legame con l’ambiente si misura nelle azioni di ogni giorno. La Giornata ecologica non è solo un evento, è un’opportunità per lasciare un segno concreto per pulire e proteggere il nostro territorio. Trasformiamo i piccoli gesti in un grande impatto”.
Il Comune ha già fissato un’altra Giornata ecologica, alla quale parteciperanno i bambini della scuola primaria di Niardo, per il 31 maggio, in altre zone del paese. L’obiettivo resta quello di far capire alle nuove generazioni l’importanza di tenere pulito l’ambiente e non inquinarlo.