Un cartello in cui si legge: divieto di giocare al pallone su tutta la piazza, qualsiasi trasgressione sarà punita con una sanzione dai 25 ai 500 euro. È stato posizionato su Piazza Repubblica a Malonno, luogo di incontro e di svago per i giovanissimi del paese, dal Comune. Una valanga di commenti ha riempito i social alla notizia della decisione dell’amministrazione guidata dal sindaco Giovanni Ghirardi.
Lo stesso che, dopo le discussioni apparse sui social, per evitare polemiche e malintesi, ha spiegato sul suo profilo Facebook il motivo della scelta dell’apposizione del cartello: “La decisione è stata presa dopo mesi di segnalazioni in merito ai malumori causati dal gioco sregolato al pallone che ha creato danni tangibili e disturbo ai cittadini fruitori della Piazza”. Il sindaco precisa: “Nessuno vuole privare i bambini di un luogo di incontro e di gioco, semplicemente non si condivide il modo in cui vi si gioca: Piazza Repubblica è un luogo di incontro, dove i bambini, anche piccoli, possono muoversi e giocare in sicurezza, anche con piccole biciclette. Ma non può essere un campo da calcio, per diversi motivi”.
Ghirardi continua sottolineando che il cartello non è un divieto di gioco in generale, né tantomeno un divieto di accesso ai bambini, come invece si percepisce da alcuni commenti letti sui social: “I bambini possono trovarsi per correre, giocare, scherzare, utilizzare la bicicletta, sempre ovviamente utilizzando il buon senso e con la supervisione dei genitori. Poi possiamo parlare con estrema serietà di eventuali alternative per i nostri ragazzi, valutare proposte e soluzioni, che possano accontentare tutti” ha concluso Ghirardi, invitando però i malonnesi a discuterne fuori dai social, nel suo ufficio.