GLI APPUNTAMENTI DI OGGI

BRENO

Per il Festival “Lo Showmano”, alle 21:00 “Cantare scrivendo”, spettacolo con David Riondino ed Alessio Lega e la partecipazione di Sergio Staino, in Piazza Sant’Antonio. Ingresso gratuito. In caso di maltempo, lo spettacolo si terrà nella chiesa di Sant’Antonio.

CAPO DI PONTE

Alle 17:00 Inaugurazione del Festival di fotografia Segni; a seguire presentazione della mostra “Vaupés–Il fiume di stelle e la palma della musica” di Graziano Bartolini, presso la CittaDellaCultura; dalle 20:00 alle 23:00 Mostre aperte.

CIMBERGO

“Boulder dei Pitoti”, giunto alla 10^ edizione, in località Coran Fré;

“Free Ride Fest”, escursioni in Mountain Bike – Enduro sui percorsi di Cimbergo, giunto alla 3^ edizione. Alle 09:00 Ritrovo presso la nuova area attrezzata;

Dalle 14:00 Torneo di Calcio a 7 giocatori  in memoria di Matteo e Ramon, presso il campo sportivo.

DARFO BOARIO TERME

Dalle 09:00 alle 12:30 Festa dello sport, giunta alla 17^ edizione, presso l’Aquaplanet e lo Stadio comunale.

LOVERE

Alle 16:00 Visita guidata al borgo antico. Ritrovo in Piazza Tredici Martiri;

Per la serata per la “Speranzina”, alle 20:30 “La stagione degli agoni”, commedia dialettale a cura della compagnia teatrale “I du canù”, presso il Teatro Crystal. Ingresso libero.

Per il Festival “Onde musicali sul lago d’Iseo”, alle 17:30, Concerto del Quartetto Echos, presso la Sala degli Affreschi dell’Accademia Tadini.

MARONE

Dalle 15:30 Preparazione dei laboratori di riciclo creativo che partiranno ad ottobre, presso la Biblioteca.

MAZZUNNO DI ANGOLO TERME

Alle 18:00 Presentazione del libro “Bambina borotalco” di Tea Girardi, presso l’Ostello.

PEZZO DI PONTEDILEGNO

Festa del Gruppo Alpini, presso il Bocciodromo.

Durante la giornata, Festa della porchetta, presso il Rifugio Malga Mola.

Dalle 10:00 alle 12:00 “Una mattinata da veri faunisti in Val di Viso!”. attività per bambini dai 4 ai 13 anni, accompagnati da un adulto, nell’area faunistica del Parco Nazionale dello Stelvio, in località Pirli.

VARIE

L’Unione dei Comuni della Valsaviore organizza, dal 30 settembre al 12 ottobre, un ciclo di cure termali, presso le Terme di Boario. Le iscrizioni devono essere effettuate presso gli Uffici comunali entro il 20 settembre.

Assessorato alla Cultura, Pro Loco e Biblioteca di Pian Camuno organizzano per il 29 settembre un viaggio al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano per la visita guidata alla Leonardo Da Vinci Parade. Partenza dalla Valle alle ore 9. Quota di partecipazione a persona comprensiva di viaggio in pullman, ingresso al Museo e all’esposizione PARADE: 30 € (con un minimo di 20 partecipanti). Prenotazioni entro venerdì 20 settembre, presso Biblioteca di Pian Camuno negli orari di apertura tel. 0364 59 38 61 oppure alla Pro Loco di Pian Camuno cell. 340 27 54 882.

L’Auser Insieme Camuna organizza, il 26 e 27 ottobre, un “weekend sull’acqua”, gita lungo il Brenta ed a Venezia. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il 347 54 77 543 o inviando una mail ad auser.universita.libereta@gmail.com entro il 20 settembre.

CEDEGOLO

Il 21 settembre, alle 15:00, si terrà “Tutta un’altra musica”, laboratorio di restauro degli strumenti musicali con Gianluca Chiminelli, presso il Musil. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 342 84 75 113 o inviando una mail a cedegolo@musilbrescia.it.

CETO

A partire dal 20 Settembre Corso GIOCO SPORT- 4 LEZIONI GRATUITE DI KARATE PER LE NUOVE LEVE.  Per Informazioni o iscrizioni rivolgersi alla Biblioteca Civica di Ceto- Tel.  0364 436129 . Orari di apertura. Le locandine sono disponibili all’indirizzo http://www.comune.ceto.bs.it/pages/news/news.asp?Id=372147

COSTA VOLPINO

Dal 25 settembre, ogni mercoledì dalle 20:30 alle 22:30, si terrà “L’arte del ricamo”, corso di taglio e cucito, presso Hakuna Matata Lake Iseo. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 333 24 55 535, lo 035 97 10 70 o inviando una mail a info@hakunamatata.fun.

MALONNO

Il 21 settembre alle 20:00 si terrà la “Cena della lumaca”, presso il salone delle scuole medie. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 333 83 92 784 (Fausto) o il 340 94 62 282 (Marco) entro il 19 settembre.

SOTTOLAIOLO DI PASPARDO

Il 22 settembre si terrà l’Equinozio d’autunno, il teatro della natura. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 348 45 95 374 o inviando una mail a lontanoverde@gmail.com.

VEZZA D’OGLIO

Il 22 settembre, alle 08:00, si terrà un’escursione faunistica per famiglie, per sentire il bramito del cervo. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 76 165.

MOSTRE

CEDEGOLO

Dal 29 giugno al 6 ottobre è possibile visitare la mostra “Le Meraviglie del Fare. Storie di Artigiani, Territorio e Saper Fare in Valle Camonica”, presso il Musil.

ISEO

Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Danser avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.

Share This