GLI APPUNTAMENTI DI OGGI

BERZO DEMO

Il Comune organizza, dal 4 ottobre al 29 novembre, tutti i venerdì dalle 15:30 alle 16:20, un corso di nuoto per bambini e ragazzi della scuola materna, primaria e secondaria, presso la piscina di Edolo. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.comune.berzo-demo.bs.it, devono essere consegnate in Comune entro il 28 settembre.

CEDEGOLO

In Casa Panzerini  “Accessibilità, per un nuovo anno scolastico insieme” dalle 14:00 Acchiappa Super Eroi, laboratorio di disegno per ragazzi di ogni età, consigliato ai docenti di scuola secondaria di primo grado, con Bruna Poetini. Dalle 16:30 merenda in Comunicazione Aumentativa Alternativa segue la presentazione di “Giò l’abbracciamondo” il nuovo supereroe di CurAttiva.

In occasione della Festa patronale di San Girolamo, dalle 19:00 Spritz party; alle 20:00 Footbal darts, torneo per adulti, presso il campo sportivo.

Per “Castelli d’Aria”, alle 20:45 “Storie di Luna tra riso e pianto”, recital del soprano Margherita Chiminelli, con Gianluca Chiminelli, presso il Musil.

CETO

Alle 21:00 Spettacolo di danza, a cura dell’Associaizone Gaia in collaborazione con School of Dance di Pisogne, presso il Foppe’s Bar.

EDOLO

Memorial Franco Ghirardi, giunto alla 4^ edizione. Dalle 08:00 alle 11:30 Verifiche di sicurezza; dalle 12:00 alle 18:00 Stand gastronomico; dalle 15:00 alle 18:00 Ricognizioni, in località Monte Colmo.

ESINE

Dalle 08:30 “Insufficienza mitralica e stenosi aortica: attuali opzioni terapeutiche”, convegno, presso la Sala conferenze dell’Ospedale.

GIANICO

Palio delle Contrade, giunto alla 21^ edizione. Alle 15:00 Gara di cengol, in piazza Alpini; alle 21:00 Gara di ballo e serata musicale con Silvano Mazzoli, nel parchetto di via Repubblica. In caso di maltempo, la manifestazione si terrà presso il capannone in Oratorio.

LOSINE

“Scior del Torcol”, rassegna del vino di Vallecamonica, giunta alla 17^ edizione. Alle 19:00 Inaugurazione ed apertura delle cantine fino a mezzanotte, in Piazza Cappellini; alle 19:30 Apertura dello stand gastronomico, presso il Municipio; alle 21:00 Concerto degli Artyciok; alle 21:15 Concerto di Jazz Cortex, in centro storico; alle 21:30 Terzofuochista fire show, spettacolo di fuoco, in Piazza Cappellini.

LOVERE

Alle 16:00 Visita guidata al borgo antico. Ritrovo in Piazza Tredici Martiri;

Per la rassegna “Incontri d’autore”, alle 21:00 Costantino D’Orazio presenta il suo libro “Leonardo svelato”, in Piazza Tredici Martiri.

CortoLovere, Festival Internazionale del cortometraggio, giunto alla 22^ edizione. Alle 11:00 Presentazione del libro “M. Il figlio del secolo” di Antonio Scurati; alle 16:00 Dibattito con Rocco Moccagatta, Enrico Vanzina e Massimiliano Bruno, moderato da Gianni Canova, presso il Banco Bpm; alle 21:00 Serata di Gala, premiazione dei corti vincitori dei concorsi CortoLovere ed Occhi sul Lago e premiazione Signora del Lago 2019 a Barbara Bouchet, presso il Teatro Cinema Crystal. Ingresso libero.

MARONE

Dalle 15:30 Preparazione dei laboratori di riciclo creativo che partiranno ad ottobre, presso la Biblioteca.

MONTE DI BERZO DEMO

“Lo Pan Ner”, festa transfrontaliera, giunta alla 4^ edizione. Dalle 16:00 Apertura del forno per vedere come si preparava il pane in casa; dalle 18:00 Momento di convivialità.

L’Unione Sportiva Berzo Monte organizza le Associmpiadi. Alle 14:00 Torneo di briscola, mura partidur, scopa e sfida batti-chiodi.

PISOGNE

Festa del fungo e della castagna, giunta alla 69^ edizione. Dalle 16:00 Distribuzione delle caldarroste; alle 20:30 Balli Country con “The Hazzard”, in Piazza Alpini; alle 21:00 Proiezione di cortometraggi girati interamente nei territori della Vallecamonica, presso il Parco Comunale Villa Damioli; alle 21:00: “Certe Notti”, tributo a Ligabue, in Piazza Vescovo Corna Pellegrini.

SALE MARASINO

La Proloco Centrolago, con il patrocinio del Comune, organizza il 3 e 21 ottobre, il 21 novembre ed il 19 dicembre, alle 20:30, “Film insieme”, ciclo di film con tema il viaggio a cura della Dr.sa Silvia Vincenzi, presso la Biblioteca. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 030 98 65 33 entro il 28 settembre.

VARIE

Il 5 e 6 ottobre si terrà “Ci impegnamo noi e non gli altri”, pellegrinaggio da Verolanuova a Bozzolo in ricordo di don Primo Mazzolari. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 345 82 74 429 o inviando una mail a dassa.battista@gmail.com.

La Comunità Montana di Valle Camonica – Parco dell’Adamello organizza il contest fotografico “Le Dolomiti Camune”. Ogni partecipante può inviare un massimo di tre foto, che devono essere scattate nel PLIS Dolomiti Camune, ossia nei Comuni di Angolo Terme, Borno, Cerveno, Darfo Boario Terme, Losine, Lozio, Malegno, Ossimo e Piancogno. Le foto devono essere inviate a fierasostenibilita@parcoadamello.it entro il 27 settembre.

CEDEGOLO

Per “Accessibilità-Una nuova abilità, per inaugurare insieme l’anno scolastico”, il 28 settembre alle 14:00 si terrà “L’Acchiappa superEroi” laboratorio di illustrazione, con Bruna Poetini, presso Casa Panzerini. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 338 38 53 762 o inviando una mail a opmamre@gmail.com.

Il 5 ottobre, alle 14:30, si terrà “Dal ceppo al gioco”, laboratorio scientifico didattico sulla trottola, presso il Musil. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 342 84 75 113 o inviando una mail a cedegolo@musilbrescia.it.

CEVO

Il 4 ottobre alle 20:00 su terrà la Pizzoccherata solidale, con la musica di Marco Davide, presso lo Spazio Feste. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 329 25 05 221 (Rosa) entro il 2 ottobre.

MONNO

In occasione della Sagra della patata, giunta alla 14^ edizione, il 5 ottobre alle 20:00 si terrà una cena a base di patate di Monno, presso il salone della scuola elementare. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 379 18 08 977, il 349 73 56 02 (Stefano) o il 320 95 29 954 (Raffaele).

PONTEDILEGNO

Il 29 settembre, alle 08:30, si terrà un’escursione al Parco Nazionale dello Stelvio, per sentire il bramito del cervo, in Valle di Viso. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 346 57 88 907.

SOLATO DI PIAN CAMUNO

Per “Del Bene e Del Bello”, il 6 ottobre, alle 14:30, 15:30 e 16:30, si terranno delle visite guidate alla chiesa di San Pietro. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando lo 0364 59 38 10 entro il 30 settembre.

MOSTRE

BRENO

Fino al 5 ottobre, presso il Palazzo della Cultura, dalle ore 10:00 alle ore 18:00, esposizione della collezione Marelli dedicata alle incisioni rupestri camune, con, in anteprima assoluta, la nuova capsule nell’ambito della sezione “Maglie Moduli per vestire”.

CEDEGOLO

Fino al 6 ottobre è possibile visitare la mostra “Le Meraviglie del Fare. Storie di Artigiani, Territorio e Saper Fare in Valle Camonica”, presso il Musil.

ISEO

Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Danser avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.

Fino al 27 ottobre è possibile visitare “Contemporaneamente 2019”, concorso di arte contemporanea per artisti, presso la Fondazione l’Arsenale. Orari di apertura: dal martedì al venerdì dalle 16:00 alle 18:00, domenica e festivi dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00. Ingresso libero.

Share This