GLI APPUNTAMENTI DI OGGI
ANGONE DI DARFO
Sagra dell’anatra, giunta alla 34^ edizione. Alle 18:30 Apertura dello stand gastronomico; alle 21:00 Concerto della Mirage Cover Band; alle 23:30 Dj set, presso la zona industriale “ex Faces”.
BIENNO
Dalle 14:00 a mezzanotte Mostra Mercato, giunta alla 29^ edizione. Alle 16:00 Concerto di Diego Drama, in Santa Maria; dalle 20:00 Arti e Mestieri, presso la scacchiera; dalle 21:00 Spettacolo itinerante di Cartoon Jazz; alle 21:00 Concerto di Gabriella Martinelli, in località Parada; dalle 21:30 Spettacolo di video mapping 3D dedicato a Leonardo da Vinci, in Piazza Benvenuto. Dalle 14:00 alle 00:30 Previsto un servizio bus navetta con partenza da via Cavalier A. Bellicini a Berzo Inferiore e ritorno da Piazza Liberazione.
BRAONE
Festa del 25esimo della Pro Loco presso il Centro Sportivo. Dalle 18:00 servizio bar ristoro con menù di carne e pesce. Alle 19:00 rap contest, alle 20:00 Live Underdog Collective, alle 21:30 concerto dei Luf, dalle 23:45 Dj set dj riese, dj Jonathan, Native.
CAPO DI PONTE
Alle 17:00 presso il parco archeologico di Seradina – Bedolina presentazione del libro “L’assassino di pietra – un giallo in Valle Camonica”. Francesca Canalicchio intervista l’autore Fabrizio Felappi.
CEDEGOLO
Alle 14:30 “A fil di lana”, laboratorio di trattamento della lana con Coda di Lana e l’Associazione Milano di Malonno, presso il Musil.
Alle 16:00 Presentazione del progetto “Il tappeto di Caterina”, presso Casa Panzerini.
ISEO
Dalle 19:00 alle 23:00 “Noi e non solo”, cene e promozione del commercio equo-solidale, presso l’Oratorio.
LOVERE
Alle 16:00 Visita guidata al borgo antico. Ritrovo in Piazza Tredici Martiri;
Per la rassegna “Cinema all’aperto”, alle 21:15 Proiezione del film “Nelle tue mani”, presso il Porto Turistico.
MALEGNO
Vallecamonica Vertical 750 in Condotta.
MONTECAMPIONE
Alle 09:00 Geologita, gita con geologo. Partenza dal Plan.
PIANCOGNO
Per “Castelli d’Aria”, alle 20:45 Concerto per organo con Eugenio Maria Fagiani, presso la chiesa parrocchiale S. Famiglia e S. Vittore.
PISOGNE
Camunia Street Food Festival, giunto alla 4^ edizione, presso il lungolago Tempini.
PONTEDILEGNO
Minicamp di basket “OneCamp”, per ragazzi con i giocatori e gli allenatori del Basket Brescia Leonessa Serie A1;
Alle 17:00 Cerimonia di apertura del “Pontedilegno Summer Camp” di scherma, giunto alla 10^ edizione, in Piazza XXVII Settembre (in caso di maltempo, press il Palazzetto dello Sport).
In occasione della chiusura del Festival “The Alps”, alle 18:00 Proiezione del film “Manaslu” presso la Sala dell’Unione dei Comuni (anzichè a Capanna Valbione, causa maltempo).
SOLATO DI PIAN CAMUNO
Dalle 20:00 alle 22:00 è possibile visitare “Öna olta an scampàa issé”, mostra etnografica sulla vita ed i mestieri del passato, presso la Casa Museo.
VEZZA D’OGLIO
Festa della montagna. Alle 11:00 Santa Messa, presso il Bivacco Saverio Occhi, in Val Grande.
ZONE
Alle 21:00 Quizzetto DrWhy a tema Game of Thrones, presso il Chiosco Food & Drink;
VARIE
Il 1° settembre si terrà un’escursione storico naturalistica sulla via di Carlo Magno, sul tratto Cedegolo- Edolo. Alle 09:15 Ritrovo alla stazione di Cedegolo; alle 17:30 Arrivo ad Edolo. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 348 45 95 374 o inviando una mail a lontanoverde@gmail.com entro il 31 agosto.
Il 7 settembre si terrà “Maria piccola Maria”, pellegrinaggio da Sonico a Tirano. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 345 82 74 429 o inviando una mail a dassa.battista@gmail.com.
Il 4 settembre, alle 10:00 alle 12:00, si terrà una passeggiata naturalistica per famiglie con laboratorio per bambini dai 6 ai 13 anni, nell’area faunistica del Parco Nazionale dello Stelvio, in località Pirli. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 76 165.
MOSTRE
BOARIO TERME
Fino al 31 agosto, ogni giorno dalle 09:30 alle 17:30 è possibile visitare “Segni nel tempo”, collettiva d’arte contemporanea, presso l’Archeopark.
CEDEGOLO
Dal 29 giugno al 6 ottobre è possibile visitare la mostra “Le Meraviglie del Fare. Storie di Artigiani, Territorio e Saper Fare in Valle Camonica”, presso il Musil.
CORTENO GOLGI
Dal 23 al 31 agosto è allestita al Museo Golgi la mostra fotografica “Lo Pan Ner. I pani delle Alpi. Segale e pane nero, tradizione e futuro”. Orari: 10:00-12:00 e 16:00-18:00
ISEO
Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Danser avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.
PASSO DEL TONALE
Fino all’8 settembre sarà visitabile al Sacrario militare la mostra itinerante “Scorci di guerra e prigionia” dal Diario illustrato di Fiorino Gheza. L’ingresso è libero.