GLI APPUNTAMENTI DI OGGI

BIENNO

Dal 9 al 13 settembre si terranno gli esercizi spirituali per sacerdoti, religiose e laici dal tema “Lettura Ecclesiale del Vangelo di Luca”, con don Dario Vitali, presso l’Eremo dei Santi Pietro e Paolo. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 40 081 o inviando una mail a info@eremodeisantipietroepaolo.it.

CEDEGOLO

Dalle 15:00 alle 17:00 Preparazione dei quadrati per il progetto “Il tappeto di Caterina”, presso la biblioteca.

EDOLO

L’Unione delle Alpi Orobie Bresciane organizza, dal 16 al 28 settembre, un ciclo di cure termali presso le Terme di Boario. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.unionialpiorobiebresciane.it, devono essere consegnate nei Comuni di residenza entro il 4 settembre.

ROGNO

Sagra settembrina, giunta alla 42^ edizione. Alle 19:00 Serata di apertura con trippa e musica, presso la zona sagra. Grande serata di apertura in onore degli anziani del comune di Rogno. Animazione con Germano e Giacomo.

SELLERO

Palio delle Contrade, giunto alla 6^ edizione. Alle 17:00 Apertura e triangolare pallavolo Under 13 e categoria 14-18 anni; alle 20:30 Triangolare pallavolo over 18, presso il campo di green volley in località Fornaci.

TEMU’

Il 9 settembre, alle 16:00, si terrà una lezione gratuita di approcio al nordic walking, con Milva Rizzi. Ritrovo presso il Parco degli Orsi. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 339 17 86 522 (Milva) o lo 0364 94 152.

VARIE

Il 7 settembre si terrà “Maria piccola Maria”, pellegrinaggio da Sonico a Tirano. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 345 82 74 429 o inviando una mail a dassa.battista@gmail.com.

SELLERO

Per il Palio delle Contrade, il 7 settembre alle 20:00 si terrà una cena a base di spiedo con polenta, presso lo Spazio feste in località Fornaci. Le iscrizioni si effettuano presso Parrucchiera Lina, Agip di Cedegolo, Alimentari Michela di Sellero, Bar Pixie e Pasticceria Bontempi in Scianica entro il 5 settembre.

MOSTRE

CEDEGOLO

Dal 29 giugno al 6 ottobre è possibile visitare la mostra “Le Meraviglie del Fare. Storie di Artigiani, Territorio e Saper Fare in Valle Camonica”, presso il Musil.

ISEO

Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Danser avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.

PASSO DEL TONALE

Fino all’8 settembre sarà visitabile al Sacrario militare la mostra itinerante “Scorci di guerra e prigionia” dal Diario illustrato di Fiorino Gheza. L’ingresso è libero.

SALE MARASINO

Fino all’8 settembre, in occasione del cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci sarà visitabile la mostra fotografica “Oglio, Sebino e Vallecamonica… Sulle tracce di Leonardo” a cura del Gruppo Iseo Immagine e patrocinata dal Comune, presso l’ex Chiesa dei Disciplini.

Share This