GLI APPUNTAMENTI DI OGGI
ROGNO
42^ Sagra settembrina. Dalle 19 apertura punto ristoro. Dalle 21,30 animazione con i Defenders.
CIVIDATE CAMUNO
Alle 21:00 Proiezione del film “I briganti di Fraine”, presso l’anfiteatro romano. In caso di maltempo, la proiezione si terrà presso l’auditorium parrocchiale.
DARFO BOARIO TERME
Dall’11 settembre al 27 novembre, ogni mercoledì dalle 18:30 alle 20:30, si terranno gli incontri del laboratorio di “Sente-mente” per familiari di persone che convivono con la demenza, presso la Sala Polifunzionale della Rsa “Angelo Maj”. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 338 36 67 851 (Maurizia Capelli), il 333 40 73 856 (Laura Raineri) o inviando una mail a capellimaurizia@libero.it ed a Raineri.laura@alice.it.
LOVERE
Per la rassegna “Un’estate di sere incantate”, alle 21:15 “Loveresi per cielo e per terra. Giorgio Oprandi” conversazione e visita alle sale dedicate a Giorgio Oprandi nel Museo dell’Ottocento, presso l’Accademia Tadini. Per l’occasione dalle 21:00 a mezzanotte la Galleria Tadini sarà aperta.
Per il Festival “Onde musicali sul lago d’Iseo”, alle 21:15 Concerto all’oboe ed al clavicembal del BaRock Duo Gaia-Fanchini, presso la chiesa dei frati di San Maurizio.
MALONNO
Presso la parrocchiale dei Santi Faustino e Giovita di Malonno dalle 20,45 il comune di Malonno presenta “Ennio Morricone – omaggio al maestro” con il gruppo musicale bandistico San Lorenzo di Sonico, direttore musicale Michele Fioroni, voce solista Consuelo Gilardoni.
PEZZO DI PONTEDILEGNO
L’11 settembre, alle 10:00 alle 12:00, si terrà una passeggiata naturalistica per famiglie con laboratorio per bambini dai 6 ai 13 anni, nell’area faunistica del Parco Nazionale dello Stelvio, in località Pirli. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 76 165.
PONTAGNA
Durante la giornata, Sagra e fiera di Pontagna.
ROGNO
Sagra settembre, giunta alla 42^ edizione. Alle 21:30 Concerto dei Defenders, presso la zona sagra.
SALE MARASINO
“Sale in zucca” festival della tradizione locale – 36^ sfida nazionale della zucca. Dalle 20 apertura sfida della zucca con sfilata del corpo bandistico di Sulzano e delle associazioni Salesi; alle 21 rinfresco; 21,30 ballo liscio con orchestra presso il largo Marinai d’Italia.
SCIANO DI GORZONE
Festa della Madonnina di Sciano, presso la parrocchia di S. Ambrogio.
SELLERO
Palio delle Contrade, giunto alla 6^ edizione. Alle 18:00 Gioco “Sempre + su” per bambini e sci di legno; alle 20:00 Torneo di calcetto; alle 21:00 Gioco “Sempre + su” (per adulti), presso lo Spazio feste in località Fornaci.
VERMIGLIO
Durante la giornata, Green Party, tendone presso Laghetti di San Leonardo.
VARIE
Il 7 settembre si terrà “Maria piccola Maria”, pellegrinaggio da Sonico a Tirano. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 345 82 74 429 o inviando una mail a dassa.battista@gmail.com.
MOSTRE
CEDEGOLO
Dal 29 giugno al 6 ottobre è possibile visitare la mostra “Le Meraviglie del Fare. Storie di Artigiani, Territorio e Saper Fare in Valle Camonica”, presso il Musil.
ISEO
Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Danser avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.
PASSO DEL TONALE
Fino all’8 settembre sarà visitabile al Sacrario militare la mostra itinerante “Scorci di guerra e prigionia” dal Diario illustrato di Fiorino Gheza. L’ingresso è libero.
SALE MARASINO
Fino all’8 settembre, in occasione del cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci sarà visitabile la mostra fotografica “Oglio, Sebino e Vallecamonica… Sulle tracce di Leonardo” a cura del Gruppo Iseo Immagine e patrocinata dal Comune, presso l’ex Chiesa dei Disciplini.